Benvenuto sul portale dell’Associazione L.I.D.A. Sez. Carrù – Mondovì – Ceva

Codice Fiscale: 93039120048 per donare il 5 x 1000

IBAN: IT08V0845046100000000017005 per aiutarci con eventuali donazioni

La L.I.D.A., Lega Italiana dei Diritti dell’Animale, è una Associazione riconosciuta ONLUS, che si occupa della tutela e della salvaguardia dei diritti di ogni creatura vivente.
Noi siamo la Sezione L.I.D.A. di Carru’, Mondovi’, Ceva, fondata nel luglio del 2003, con sede a Carrù, (Cuneo).
Siamo tutti volontari e operiamo col solo sostegno della nostra passione affinchè un numero sempre maggiore di persone sia portato a conoscenza delle problematiche animali, delle soluzioni esistenti e delle leggi vigenti a riguardo.

Per questo motivo collaboriamo con le Istituzioni, impostiamo lezioni educative negli istituti scolastici, divulghiamo il nostro materiale.
In concreto ci occupiamo di sterilizzazione delle colonie feline libere, eseguiamo i controlli su segnalazione per maltrattamenti, prestiamo cure mediche agli animali feriti, partecipiamo a fiere, feste e raccolte cibo, controlliamo gli affidi effettuati, collaboriamo col canile “Tenuta la Torre” di Castelletto Stura.
La nostra porta è aperta per chiunque abbia tempo e voglia di prestare volontariato, ci potete contattare al 328/8866491

mail : lida.carrumondoviceva@gmail.com

Copertina per LIDA CarrùMondovìCeva OdV
6,067
LIDA CarrùMondovìCeva OdV

LIDA CarrùMondovìCeva OdV

La L.I.D.A., Lega Italiana dei Diritti dell'Animale, è una Associazione OdV, che si occupa di difendere i diritti di ogni animale

Per ora vi mostriamo lei ..domani vi spiegheremo anche questa ..una trentina di gatti contati ..😢 ... Vedi altroVedi meno
Visualizza su Facebook
Un po' di aggiornamenti sulla colonia disatrata di cui ci stiamo occupando da poco più di un mesetto ☺️Intanto grazie grazie grazie a tutti coloro che hanno donato la pappa. Abbiamo provveduto a sterilizzare, quelli messi meno peggio, ma c'è ancora tanto lavoro da fare 🥹Chiunque avesse piacere di lasciare del cibo può farlo contattando i numeri qui sotto 👇E se non puoi aiutare direttamente, una condivisione può davvero fare la differenza.Grazie di cuore. 🐾❤️☎️ Per maggiori informazioni, adozioni o spedizione di aiuti 328 8866491 oppure 3897807258🐱 Codice fiscale 5x100093039120048Estremi per donazioni (detraibili dalle tasse con la causale “donazione liberale”)Lida sezione Carrù Mondovì Ceva odv🏦 C/c bancario c/o Banca Alpi Marittime ~ filiale di Carru’ (CN)IBAN IT08V0845046100000000017005💌 Per spedizione aiuti:Rifugio La Rondine 🎯 Indirizzo: Via Castelvecchio, fraz. Loreto, 13 - Fossano (CN)#lidacarrumondoviceva#adoptdontshop #adottanoncomprare #adottami #adozioniconsapevoli #cercacasa #persempre #lida #aiutaciadaiutarli #gattiadozione #gattini #kitten #lookingforhome #sosadozioni #gattiniinadozione ... Vedi altroVedi meno
Visualizza su Facebook
🐾 DUE GATTINE CERCANO CASA PER SEMPRE 🐾Domenica scorsa sono state trovate due gattine di circa 2 mesi. Attualmente sono accudite da una volontaria, ma hanno bisogno al più presto di una famiglia stabile e amorevole.✨ Autonome e già abituate alla lettiera✨ Dolci, curiose e giocherellone✨ Ben socializzate anche con i caniSi cerca per loro un’adozione consapevole e responsabile, che garantisca loro affetto, cure e rispetto per tutta la vita. Non sono un gioco o un regalo: adottare significa accogliere un essere vivente con impegno e amore.Anche una condivisione può fare la differenza.📩 ☎️ Per informazioni o per conoscerle meglio, scrivici in privato o chiamateci al 328 8866491#adozionegatti #gattineincerca #adozioneconsapevole #gatticuccioli #adottaunnoncomprare #gattinidaadottare ... Vedi altroVedi meno
Visualizza su Facebook
Siamo al completo! Da oggi non ritiriamo più gattini abbandonati, ne abbiamo troppi in stallo, facciamo una presente che la nostra sezione NON dispone di gattili, ma solo di spazi messi gentilmente a disposizione da volontari, presso le proprie abitazioni. Facciamo presente che con il misero 5 x 1000 abbiamo fatto miracoli, sterilizzato i randagi e curando dove ci è stato possibile, animali che sarebbero stati competenza dei comuni ( che non ottemperano quasi mai a quanto sancisce la legge). Abbiamo accolto, anche dove non ci competeva, dove altre associazioni hanno rifiutato di soccorrere.Ora siamo in sovraffollamento e non vogliamo rischiare epidemie, pertanto, vi invitiamo a mettervi in gioco, provando a fare quel che quotidianamente fanno i nostri volontari, cioè, trovare un piccolo spazio, anche un bagno può ospitare dei micetti, in attesa di trovare loro casa. Un appello non lo neghiamo a nessuno, ma finché non avremo "svuotato" i gabbioni con adozioni consapevoli, non ritireremo nessuno. ... Vedi altroVedi meno
Visualizza su Facebook
🐾👉 CONOSCI I TUOI DIRITTI E FAI LA DIFFERENZA!Dal 1° luglio 2025 è entrata in vigore la "Legge 6 giugno 2025, n. 82", una svolta storica nella tutela degli animali in Italia. È fondamentale che tutti conoscano queste novità, non solo perché chi deve applicarle possa farlo con efficacia, ma anche per sapere come comportarsi, cosa fare in caso di violazioni e quali diritti possiamo pretendere. Ecco le principali novità introdotte:1️⃣ Animali riconosciuti come soggetti di diritto. Gli animali non sono più considerati “oggetti” o beni, ma titolari di diritti propri, meritevoli di tutela indipendentemente dal fatto che abbiano un proprietario o meno. (Codice Penale, titolo IX bis, art. 544-bis e seguenti)2️⃣ Pene più severe per uccisioni o maltrattamenti: reclusione da 1 a 3 anni, fino a 4 con sevizie, e multa fino a 60.000€ per uccisione di animali (art. 544-bis c.p.) - Da 6 mesi a 2 anni di reclusione per maltrattamenti, con multe più alte (art. 544-ter c.p.) - Reclusione da 2 a 4 anni e multa fino a 30.000 € per organizzazione di combattimenti o corse clandestine (art. 544-quinquies c.p.)3️⃣ Divieto assoluto di abbattere animali sequestrati o coinvolti in procedimenti penali: devono restare sotto custodia giudiziaria fino a conclusione del processo, senza possibilità di abbattimento.4️⃣ Circostanze aggravanti (art. 544-septies c.p.) Le pene aumentano di un terzo se il reato è commesso alla presenza di minori, nei confronti di più animali o per diffusione di immagini o video online5️⃣ Tutela rafforzata per tutti gli animali, non solo quelli domestici o di proprietà, ma anche quelli selvatici e randagi, riconoscendoli come esseri senzienti.6️⃣ Modifiche al Codice di Procedura Penale, nuove norme facilitano la tutela degli animali durante indagini e processi, con maggiore attenzione al loro benessere.7️⃣ Sanzioni pecuniarie più severe e non sono più previste pene pecuniarie alternative per i reati più gravi.Informarsi è il primo passo per proteggere chi non può difendersi. Diffondi queste informazioni e contribuisci a costruire una società più rispettosa e responsabile verso gli animali! 💚#StopMaltrattamenti #DirittiAnimali #AnimaliProtetti #1Luglio2025 #ProteggiGliAnimali #AnimalRights #StopAnimalAbuse #adoptdontshop #adottanoncomprare #volontariato #lidacarrumondoviceva ... Vedi altroVedi meno
Visualizza su Facebook